XII Edizione

Swinging Sixities

Graphic Designer

Luisa Gervasi

STILISTI OSPITI

Ella Zahlan

Fotografi

Mario Tosti

Tema Moda movie 2008

Swinging Sixities: la moda e gli anni sessanta

La dodicesima edizione del progetto culturale nato nel 1997 grazie all’idea di Sante Orrico, presidente dell’associazione “Creazione e Immagine”, dedicata agli anni ’60, è stata davvero strepitosa sia in termini di partecipazione di pubblico che di autorevoli addetti ai lavori. Al workshop di studi svoltosi presso la sede provinciale del Coni a Cosenza (31 maggio/1 giugno) e riservato agli stilisti in concorso e ad alcuni studenti selezionati dei corsi di laurea in Filosofia e Scienze della Comunicazione e della Conoscenza e in DAMS, hanno preso parte Hélène Blignaut (esperta di moda e marketing – Milano), Vincenza Costantino (docente di Semiologia dello Spettacolo – Unical), Liuba Popova (giornalista, docente di Storia della moda – Milano), Max Botticelli (fotografo di moda – Milano), Maria Luisa Frisa (direttore CdL in Design della moda – Iuav Venezia/Treviso), Benedetta Barzini (antropologa della moda, giornalista, modella icona anni ’60 – Milano), Monica Bolzoni (docente di Modadesign – Milano), Maria Gabriella Capparelli (giornalista Tg1 – Roma) e Antonia Matarrese (giornalista de L’Espresso – Roma).

Essendo, inoltre, il progetto patrocinato da Ministero delle Attività Produttive, Federazione Nazionale Moda, Regione Calabria, Università della Calabria, Amministrazione Provinciale di Cosenza, Comune e Camera di Commercio di Cosenza, Città di Rende e Città di Zumpano, massiccia è stata anche la presenza delle istituzioni. Tra le più significative quella dell’europarlamentare Armando Veneto che durante la serata evento ha premiato per conto del Presidente della Repubblica, la progettista Paola Orrico, ma anche Patrizia Curiale della Federazione Nazionale Roma, Alessandro Di Robilan, regista internazionale e Ella Zahlan che ha sfilato con 12 dei suoi più bei modelli nel teatro “Rendano”. Maria Rosa Vuono (assessore Attività Produttive Cosenza), Delly Fabiano (assessore Cultura Rende), Rosetta Console (assessore Turismo Provincia di Cosenza) e Claudio Carelli (sindaco di Zumpano) sono solo alcuni dei esponenti locali presenti. Molto riuscita anche la rassegna cinematografica curata da Loredana Ciliberto e dal Circolo di Cultura Cinematografica Kinema. I film rigorosamente in pellicola (La dolce vita di Federico Fellini,  Baciami stupido di Billy Wilder, Tutti per uno (A Hard Day’s Night ) di  Richard Lester, La sposa in nero di François Truffaut, Across the Univers di Julie Taymor) sono stati proiettati al cinema Garden di Rende. Riuscitissima la serata evento presentata da Milena Miconi, Nino Graziano  Luca e Mario Tursi Prato, che ha premiato i modelli ispirati agli anni ’60 realizzati dalla cosentina Francesca Fiorino che ha portato a casa uno stage nella prestigiosa casa di moda Valentino e una borsa di studio di 550 euro. Al secondo posto si è classificata Valeria Argada dalla provincia di Torino, mentre la terza piazza è stata conquistata dalla rendese Elisa De Bonis. Premio speciale per il Made in Italy per la catanese Maria Carla Spartà. Durante la splendida serata si sono esibiti anche il maestro di pianoforte Daniela Roma e il cantante degli anni ’60 al suo ritorno sulle scene Fabio Trioli. La conferenza stampa di chiusura, Moda Movie Be-In, ha avuto luogo nel borgo mediavale di Zumpano. Alla sfilata delle vincitrici era presente anche l’indossatrice, oggi manager di moda, Ino Mantilla che indossava un abito griffato Zahlan, la quale insieme a Maurizio Passeri di Regia Italiana Fashion, ha curato le coreografie e la regia di Moda Movie 2008.

Galleria Fotografica