IV Edizione

Madre Diva

Graphic Designer

Pippo Tocci

STILISTI OSPITI

Grimaldi e Giardina

Tema Moda movie 2000

Madre Diva

Terzo millennio. All’alba del nuovo secolo la comunicazione è ormai totale. Le distanze, grazie al progresso tecnologico e soprattutto ad Internet, si sono ormai sensibilmente accorciate; la commistione tra le razze umane sancisce l’avvenuto insediamento dell’eterogeneità razziale nelle città del pianeta. Il villaggio globale ha abbattuto le barriere in tutti i campi, anche e soprattutto in quello dell’arte e dello spettacolo. Nell’ultimo decennio del novecento abbiamo assistito al rinsaldarsi profondo e costante dei legami tra cinema e moda, tanto che il confine tra i due mondi, sempre più labile, è destinato di certo a scomparire tra breve.

Il mondo della moda ha progressivamente perso le proprie caratteristiche di mera presentazione delle creazioni stilistiche sartoriali, per divenire un gigantesco apparato di rappresentazione artistica vera e propria che intesse legami diretti ed indiretti con l’intero mondo dello spettacolo. É consuetudine, ormai, vedere attrici che sfilano sulle passerelle; così come sempre più modelle decidono di fare “il salto” e diventare attrici cinematografiche. L’associazione culturale “Creazione e Immagine”, sempre attenta e sensibile alle mutazioni ed ai cambiamenti che avvengono in questi contesti, ha ideato, prodotto e realizzato una manifestazione culturale che da quattro anni, per prima in Italia, si prefigge lo scopo di indagare, individuare ed analizzare in profondità i punti di contatto esistenti tra mondo del cinema e mondo della moda. È per questo che si è voluto chiamare la manifestazione ModaMovie, proprio per sottolineare il legame indissolubile che intercorre tra queste due forme di espressione umana e di rappresentazione artistica. Nel corso delle precedenti edizioni (che dal 1997 in poi hanno riscosso un crescente entusiasmo di pubblico e di critica) si è avuto modo, attraverso la precisa individuazione di un tema conduttore sempre diverso, di conoscere o approfondire aspetti ed affinità culturali tra il fare cinema ed il creare moda.

Ed ecco allora che partendo dalla dolce figura dell’attrice Audrey Hepburn, (donna-immagine dello stile “Maison Chanel”) e dal rifacimento di Sidney Pollack del suo film più celebre Sabrina

(id., 1954) di Billy Wilder, si è giunti ad affrontare l’interessante tematica della “moda dei remake”.

Nell’edizione del ‘98, con arguta intuizione e notevole anticipo sulle odierne manifestazioni, si è invece scelto di analizzare la “moda del futuro” creando un parallelo tra film come Pret-a-Porter (id., 1994) di Robert Altman o Nirvana (1997) di Gabriele Salvatores e collezioni avveniristiche di stilisti innovatori contemporanei come Jean Paul Gaultier o Vivienne Westwood.

Lo scorso anno l’attenzione degli organizzatori si è concentrata sullo studio di quel vero e proprio fenomeno dello spettacolo che vede il continuo e crescente interscambio tra set e passerella; la nascita di una nuova figura, la   “Star-Model”: l’attrice che diventa corpo per interpretare l’abito e la modella che acquisisce “diritto di parola” per recitare le battute di un film.

Un viaggio che parte idealmente da Lauren Bacall per arrivare a Monica Bellucci.

Non meno importante è il progetto artistico e culturale che l’associazione Creazione e Immagine ha scelto e creduto di portare avanti all’interno della manifestazione ModaMovie.

Sin dall’inizio si è infatti voluto fornire la possibilità a giovani talenti del mondo dello spettacolo, del cinema e della moda (regionale e nazionale) di avere a propria disposizione uno spazio entro il quale esprimere tutto il proprio valore, uscendo finalmente da dietro le “quinte” per presentarsi ad un pubblico competente formato anche da addetti ai lavori e critici specializzati.

Forte dei successi ottenuti e della posizione di assoluto rilievo consolidata nel panorama nazionale, ma sempre più desiderosa di migliorare ed accrescersi, l’associazione ha elaborato il progetto  ModaMovie 2000, aperto verso un nuovo secolo di cinema e di moda.

Galleria Fotografica