II Edizione
LA MODA DEL FUTURO

Graphic Designer
La Cosa
STILISTI OSPITI
Creazione e Immagine Face and Body Painting
Tema Moda movie 1998
La moda del futuro
LA MODA DEL FUTURO è stato il filo conduttore di tutte le tre giornate, moda vista attraverso i films di fantascienza dell’ultima generazione, moda pensata dai più importanti stilisti di fama mondiale per vestire i giovani del terzo millennio, moda inventata con l’ausilio di prodotti innovativi e di tessuti sintetici da tutti quegli operatori del settore che lavorano dietro le quinte dei teatri, dietro i riflettori dei set cinematografici, all’ombra delle grandi firme della moda. Moda Movie, sforzandosi di indagare sui rapporti più nascosti che legano il mondo del cinema e quello della moda, ha sperimentato con le serate del 2-3-4 Maggio 1998 una formula vincente, di gran lunga superiore per qualità ed originalità a quella proposta l’anno precedente.
Dopo le proiezioni cinematografiche, che hanno inaugurato l’iniziativa, si è tenuta una interessante tavola rotonda condotta dalla Dott.ssa Enza Costantino, in cui sono intervenute le dott.sse Loredana Ciliberto e Beatrice Stancanelli, che hanno discusso le diverse problematiche affrontate nei films. Le serate successive presentate, la prima da Sabina Stilo, e la seconda da Francesca Scrivano, sono state caratterizzate dalla trascinante forza della moda e dello spettacolo con le sfilate degli abiti di Versace, Max Mara e Emporio Armani e gli abiti creati dagli studenti dell’Istituto Superiore di Stato per i Servizi Sociali di Cosenza, tutti corredati dagli spendi di gioielli dell’orafo Gian Battista Spadafora.
Ad arricchire gli appuntamenti oltre la stupenda sfilata degli abiti da sposa di Giusy Catapano, i balletti della scuola di danza Petrouska e quelli del teatro della Ginestra, e gli interventi musicali del conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Nell’ultima serata, infine, vi è stata la spettacolarizzazione per eccellenza, il BODY PAINTING, realizzato in 3 lavori di body painting e 6 lavori di face painting, dalle allieve del corso di estetiste di Creazione e Immagine e le favolose acconciature degli stilisti della GOLDWELL.
Il pubblico ha molto apprezzato tali lavori creati con grande impegno e precisione, con soddisfazione dell’Associazione stessa. La particolarità di Moda Movie ‘98 è legata soprattutto al fatto che questo evento è stato costruito con collaborazioni e competenze di giovani artisti, artigiani e imprenditori che operano in Calabria. Tutto questo ha reso Moda Movie un iniziativa preziosa e un utile punto di partenza per chi crede nelle potenzialità e nella ricchezza di questa terra.