Un calendario che coniuga grafica e fotografia realizzato a cura di Free Idea di Eliana Godino che dedica i primi mesi dell’anno ai vincitori dell’ultima edizione di Moda Movie, il progetto dell’associazione Creazione e Immagine nato per mettere in relazione i mondi della moda, del cinema e delle arti attraverso il talento e l’estro creativo dei giovani. Cuore del progetto è infatti il concorso per fashion designer che da 21 anni incorona giovani stilisti dando loro la possibilità di formarsi e confrontarsi elaborando un tema che varia ogni anno e che per l’edizione 2018 è “Fashion@work”.
Le loro creazioni vanno ad arricchire le pagine del calendario Moda Movie e del tabloid MM, periodico diretto dal giornalista Franco Bartucci, convinto sostenitore della bellezza della cultura, presentati ieri nei locali dell’Enoteca Regionale all’interno del Palazzo della Provincia di Cosenza, durante un incontro coordinato dalla giornalista Rosa Cardillo nel quale non sono mancati momenti di moda, con la passerella degli abiti di Emanuela Errico e Maria Francesca Nigro, vincitrici di Moda Movie 2017, e del finalista Gian Luigi Calonico, e intermezzi musicali d’atmosfera grazie alla splendida voce della cantante etiope Meron Mulugeta. In sala anche il giornalista Tommaso Caporale, componente dell’International Sommelier Foundation.
Saluti istituzionali calorosi da parte dell’assessore al Turismo e Marketing territoriale al comune di Cosenza Rosaria Succurro, da sempre partecipe e presente agli appuntamenti di Moda Movie; parole di elogio anche da parte del consigliere provinciale Marco Ambrogio, anch’egli convinto sostenitore del progetto portato avanti con determinazione e passione da Sante Orrico.
Progetto che si compone di più sezioni, una delle quali è Mod’Art Open Air, che vede gli abiti finalisti esposti per giorni nelle vetrine dei centralissimi negozi di Cosenza, la cui presenza è stata fissata dall’obiettivo di Federica Scarpelli.
A lei, così come a Marco Ambrogio, in segno di ringraziamento per la Provincia, a Eliana Godino, autrice anche dell’installazione fotografica che ripercorre i momenti salienti di Moda Movie 2017, e alla vocalist Meron Mulugeta un omaggio messo a disposizione dalla gioielleria Scintille Montesanto. All’assessore Succurro Orrico ha voluto donare un foulard realizzato su disegno di Silvio Vigliaturo, partner affezionato del progetto.
In chiusura il tradizionale rinfresco offerto dalle aziende sponsor I Greco e Pan Dolce Caffè, da anni al fianco di Moda Movie.
A questo link, dal minuto 17.45, il servizio del TG Tre Regionale della Calabria: vedi il servizio