Fervono i preparativi per Moda Movie 2021, in programma fra Cosenza e Rende dal 16 al 26 settembre. Un’edizione particolarmente ricca per il festival dei talenti nella moda, nel cinema e nell’arte che taglia il significativo traguardo dei 25 anni di attività, fra sfilate, proiezioni, vernissage e momenti di approfondimento e dibattito, con ospiti prestigiosi e personalità di rilievo negli ambiti di interesse del progetto che l’associazione Creazione e Immagine porta avanti nel tempo con dedizione e caparbietà.
Intanto sono stati resi noti i nomi dei finalisti del concorso per giovani registi che affianca quello per fashion designer con le medesime finalità: valorizzare e promuovere i talenti emergenti dando loro una possibilità di confronto, formazione, crescita professionale e visibilità.
I finalisti infatti, provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero, avranno l’opportunità di seguire i workshop curati da professionisti del settore e di relazionarsi con imprenditori e operatori della comunicazione.
I partecipanti si sono cimentati sul legame fra il cinema e la riscoperta del viaggio inteso come necessità di ricerca e confronto con l’altro, come pausa dalla vita quotidiana e riscoperta del mondo, anche quello più vicino a noi, che la pandemia ha allontanato.
La commissione di esperti guidata da Loredana Ciliberto, responsabile della sezione Cinema, e composta da Paride Leporace, Paolo Orlando, Roy Menarini, Lucia Grillo, Laura Caparrotti ed Ernesto Orrico, ha selezionato i cortometraggi che si contenderanno il podio durante l’Evento Cinema del 25 settembre al cineteatro Garden di Rende.
Di seguito i nomi dei videomaker finalisti, la loro provenienza e il titolo dell’opera in concorso.
- Giulia Altomare – Cosenza – Dear Daily Life Journey
- Lisa Bassanese – Milano – Routine
- Andrea Belcastro – Cosenza – Ad perpetuam rei memoriam
- Francisco Calvo Tudela – Granada (Spagna) – La piccola bellezza
- GiovanniBellotti/Collettivo Super8 – Napoli – Marshmallow
- Enrico Cremona/Vhein Sessions – Gioiosa Jonica (RC) – Shessoreal
- Ruben De March – Torino – One Way
- Sara De Martino – Genova – Compagni di viaggio
- Bruno De Masi – Soriano C. (VV) – L’ala destra di Dio
- Sean Deponti e Anita Sgheiz – Treviso – I colpi che non tiri
- Antonio Gallo – Cinquefrondi (RC) – Ecopsiche
- Simone Grazzi (FUORI CONCORSO) – Arezzo – Journey (from Agrigento to Siena)
- Lorenzo Paglia – Reggio Emilia – Un racconto
- Natalino Stasi – Rossano (CS) – L’antico cammino dei pastori. Diario di una transumanza
- Arianna Vergari – Lecce – Sine Sole Sileo