MODA MOVIE 2011 Mediterraneo, il mare di mezzo

 

 

Moda Movie chiude la sua quindicesima edizione dal titolo "Mediterraneo, mare di mezzo" e mette in archivio ancora successi. Due giorni intensi, tra workshop, proiezioni, sfilate, che hanno portato ancora una volta in Calabria e a Cosenza, personalità di spicco del mondo della moda, del cinema, marketing e comunicazione.

La giornata di sabato 04 giugno è stata interamente dedicata al cinema e al tema richiamato nel titolo della rassegna. All'interno del Nuovo Auditorium del Liceo Classico "B. Telesio" di Cosenza, Moda Movie ha offerto agli studenti selezionati dall'Università della Calabria e agli stilisti e ai registi finalisti dei concorsi moda e cinema 2011, un programma ricco e interessante. Il workshop "Creatività mediterranee" ha visto l'intervento di docenti ed esperti come il professore della NABA di Milano Liuba Popova, il critico cinematografico Bruno Roberti, la scrittrice e giornalista di moda Hélène Blignaut, il direttore di Ricerche e Servizi srl di Prato Antonio Mauro, il director freelance di "Various" Habib Mestiri.

Nel corso del pomeriggio sono stati proiettati i sette cortometraggi finalisti del concorso rivolto ai giovani videomaker. Subito dopo – nel corso della serata presentata dalla conduttrice radiofonica Francesca Lagoteta e dall'attore Carlo Fabiano – si è svolta la premiazione. Vincitore il video "Intercambio" (Italia-Spagna 2010) di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla di Cava De' Tirreni, ai quali è andato il primo premio in denaro, il trofeo realizzato dall'orafo Michele Affidato di Crotone ed il pacco premio dell'Accademia del Peperoncino di Diamante (CS).

Il corto, girato tra Segovia e Madrid, racconta la storia degli agricoltori di fronte a un preoccupante periodo di crisi. Il secondo premio è andato al video "In quel paese tutto era giardino" (Italia 2011), che racconta la Calabria degli emigranti, ed è stato prodotto da Marco Caputo e Francesco Tosti di Rende (CS). Terzo posto per il video "Encourage" (Italia 2010) della romana Eleonora Campanella. La storia di Fatouma che sbarca dalla Libia sulle coste siciliane. Al secondo e al terzo classificato è andata la targa realizzata da Michele Affidato ed il pacco premio dell'Accademia del Peperoncino.

Quest'ultima permetterà ai giovani talenti del cinema di vedere la partecipazione dei loro cortometraggi in seno allo storico appuntamento annuale del Festival del Peperoncino a Diamante (CS). Altri tre corti,"La Nebbia" di Michele D'Ignazio", "Forte più del mare" di Emiliano Barbucci e Nicola Labate e "Dove sei" di Antonello Marino, hanno vinto degli stage presso tre aziende del settore audiovisivo che sono Plane, Video Calabria 8 e Digi Film. Standing ovation e commozione per la consegna del Premio Cinema a Osvaldo Desideri, scenografo tra i più importanti della storia del cinema italiano, Premio Oscar per "L'Ultimo Imperatore" di Bernardo Bertolucci, che raccontando alcuni episodi della sua carriera, ha spronato i ragazzi a credere nei loro sogni, alimentando con la passione i loro studi.

Consegnato, durante la serata, anche il premio speciale "La Valentina" a Sandra Rondini, giornalista e scrittrice di moda, autrice del blog WHYMODA e a Sue Reddy, giovane africana esperta di business e moda. Domenica 05 giugno Moda Movie ha regalato, anche quest'anno, sul palco del Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, grandissime emozioni ed ha offerto a tanti giovani che studiano con passione ed aspirano ad entrare nel mondo della moda, la possibilità di realizzare il grande sogno di veder sfilare i propri abiti in passerella. E per qualcuno di loro si profila, a partire da oggi, la possibilità concreta di affermarsi.

Vince la XV edizione del concorso Moda Movie Giovanni Percacciuolo di Cerisano (CS) al quale è andato il premio Moda Movie 2011, realizzato dall'orafo G. B. Spadafora di S. Giovanni in Fiore (CS), la borsa di studio, e un prestigioso stage presso Carta e Costura Milano. Seconda classificata è Luigia Salvato di Salerno, che vince uno stage presso Tilù Haute Couture Roma. Terza classificata è Veronica Giaimo di Agropoli (Salerno), a lei va lo stage offerto da Harim Accademia Euromediterranea di Catania. I tre vincitori dell'edizione 2011 di Moda Movie accederanno al primo importante Concorso Europeo "Progetto strategico, promozione dei giovani designers", promosso da ACTE, Associazione delle Comunità Tessili Europee, che si svolgerà in Italia il prossimo 22 luglio, in occasione di Riccione Moda Italia.

La giuria presente in teatro ha voluto gratificare altri giovani esordienti della moda con due menzioni speciali: per la ricerca tematica e l'interpretazione delle forme a Paula Arbach, San Paolo (Brasile), alla quale è stato assegnato lo stage offerto dall'Accademia della Moda, Napoli; per il rapporto con la tradizione e la capacità di rinnovarla in maniera originale ad Annalisa Di Lazzaro di Rocca Imperiale (CS), che vince lo stage offerto dall'Accademia New Style di Cosenza.

Anche quest'anno, dal 23 al 30 maggio, le creazioni dei giovani in concorso hanno trovato spazio nelle vetrine di alcuni tra i migliori negozi del centro cittadino lungo il museo all'aperto MAB, grazie al "Mod'Art Open Air: Moda Movie in Vetrina". Un'iniziativa molto apprezzata che ha creato un reale terreno di confronto, oltre che di visibilità, sugli abiti dei partecipanti, grazie anche alla collaborazione della Camera di Commercio ed ai commercianti che hanno dato la loro disponibilità. In apertura della serata le quindici edizioni di Moda Movie sono state "raccontate" attraverso un video che ha ripercorso i momenti più rappresentativi di questi anni.

Volti e idee che hanno reso Moda Movie un appuntamento conosciuto anche oltre i confini nazionali e che ha rappresentato per tanti giovani, il trampolino di lancio per la loro carriera. Un motivo di grande orgoglio per il presidente e ideatore Sante Orrico e per la project manager Paola Orrico. La serata-evento di domenica ha visto un pubblico numerosissimo che ha riempito il teatro e sottolineato con lunghi applausi la sfilata e i vari momenti della kermesse presentata dal giornalista Rai Notte Nino Graziano Luca e dalla splendida Leyla Pafumi.

Dal parterre ha regalato piacevolissime incursioni, lo speaker della Rai Mario Tursi Prato, curiosando tra gli ospiti e i componenti della giuria, formata, tra gli altri, dal giornalista di moda Elratta Samir e dalla stilista siriana Houida Al Baridi, dall'esperta di marketing e moda Sue Reddy, dalla giornalista di moda Sandra Rondini, dal direttore editoriale di 8 Video Calabria Vito Barresi, dalle giornaliste Erminia Pietramala, Silvia Viterbo e Maria Katia Doria. In platea oltre alle autorità, presenti anche nomi illustri come il direttore editoriale di Slide Italia Devis Paganelli e l'amministratore delegato della Goldwell Oliver Degenhardt; Maria Scebi e Margherita Bifulco, rappresentanti per l'Accademia della Moda di Napoli. Nel corso della serata sono stati assegnati tutti i premi Moda Movie: Beppe Pisani, Presidente Idea Como (Associazione tessitori comaschi) e presidente dell'importante azienda di tessuti Serikos, ha ricevuto il Moda Movie "Special Award"; stesso riconoscimento per Liliana Tudini, docente dell'Accademia del Costume di Roma.

A Barbara Pasquini, per il magazine Collezioni Haute Couture e a Leyla Pafumi, conduttrice del programma di moda "Couture", è stato assegnato il Press Award. Dopo la prima parte della serata, che ha visto sfilare le mini collezioni degli stilisti in gara, sul palco si sono alternati vari momenti di intrattenimento in cui la moda ha rappresentato sempre il filo conduttore, fino alla presentazione della griffe internazionale Houida Al Baridi e la sua premiazione. Nel corso della serata si è esibito il quintetto Viborliner Ottoni, l'ensemble del conservatorio di musica "F. Torrefranca" di Vibo Valentia.

Tra gli ospiti sul palco anche i cosentini Laura Bilotta e Giovanni Tocci, campioni nazionali di nuoto categoria tuffi. LE PRINCIPALI ATTIVITÀ DELLA XV EDIZIONE MODA MOVIE 2011 Roma 9 maggio ore 11.00 > Conferenza Stampa Nazionale – Sede Nazionale Confatigianato - Presentazione del progetto Moda Movie 2011 alla stampa nazionale. Cosenza 23 maggio ore 18.00 > Conferenza Stampa Regionale – Salone degli Specchi, Palazzo della Provincia. Presentazione del progetto Moda Movie 2011 alla stampa locale con la partecipazione degli enti patrocinati e dei partner della manifestazione 23-30 maggio > Mod'art open air: gli abiti di Moda Movie vestono le vetrine della città - Museo all'aperto Bilotti. Gli abiti dei 15 stilisti selezionati, prima di sfilare durante la serata conclusiva dell'evento sono stati esposti nelle vetrine più rappresentative dei negozi lungo il percorso del MAB il museo all'aperto, che l'amministrazione comunale di Cosenza ha realizzato nel centro cittadino. 4-5 giugno > Workshop di studi "Creatività mediterranee" - Nuovo Auditorium Liceo Classico "B. Telesio".

Il workshop è stato riservato ai sette autori dei cortometraggi selezionati, ai 15 stilisti (selezionati preventivamente da una commissione di esperti) ed agli studenti selezionati dall'Università della Calabria. 4 giugno ore 18:00 > Evento Cinema: rassegna e premiazione concorso registi - Nuovo Auditorium Liceo Classico "B. Telesio" 5 giugno ore 20.30 > Evento Moda: finale del concorso per stilisti, defilé, ospiti e premiazioni -Teatro A. Rendano.

 

 

Vai alla fotogallery

© Copyright 1997 Creazione e Immagine - Tutti i diritti sono riservati.