MODA MOVIE 2000

Madrediva

Il ruolo della donna, tra maternità e celebrità, nell'immaginario collettivo del terzo millennio

 

 

La quarta edizione di Moda Movie ha analizzato il ruolo della donna, tra maternità e celebrità, nell'immaginario collettivo del terzo millennio.

Nelle prime due serate, 1 e 2 giugno, presso la piscina comunale di Cosenza, si è svolta la rassegna cinematografica: presentata dai docenti del DAMS dell'Università della Calabria, Marcello Walter Bruno e Roberto De Gaetano, ha visto la proiezione di "Tutto su mia madre", di Pedro Almodovar, e de "Il dolce rumore della vita", di Giuseppe Bertolucci.

Il 5 giugno si è tenuta, presso il Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, la serata di gala presentata da Stefano De Martino e Leyla Pafumi in cui hanno sfilato i capi di otto stilisti emergenti in concorso e gli abiti d'alta moda di Anton Giulio Grande Couture.

Vincitore della prima edizione del concorso per stilisti emergenti, Giovanni Francavilla (Rogliano – CS).

La serata è stata caratterizzata dagli interventi musicali del Conservatorio "F. Torrefranca" di Vibo Valentia, con una splendida esibizione della violinista Greta Medina, e dagli interventi di danza a cura di Divina Catanzaro, di "Stars-Artisti e Stelle del Domani", e del coreografo Max Sellati.

Il 6 giugno, presso l'Aula Magna dell'Università della Calabria, ha avuto luogo il convegno sul tema "La mamain e la putain", con gli interventi di Liuba Popova, Mara Parmegiani Alfonsi, Marcello Walter Bruno, Roberto De Gaetano e Vincenza Costantino; la sera, presso il Teatro Alfonso Rendano, Pino Gagliardi e Cinzia Malvini hanno presentato le sfilate dei capi di Gigliola Curiel ed il pret-a-porter di Grimaldi e Giardina.

Gli interventi di danza della serata sono stati curati dal corpo di ballo di Mirella Castriota con le coreografie di Patrizia Castriota.

 

 

 

Vai alla fotogallery

© Copyright 1997 Creazione e Immagine - Tutti i diritti sono riservati.